Il Patchouli nel mondo del Profumo
Il Patchouli e il profumo, un connubio storico
Fondente, floreale, fruttato, muschiato e ricco, l'olio essenziale di patchouli (o pasciulì) è un elemento indimenticabile per molte persone.
Il patchouli in profumeria assume molte sfaccettature differenti, a seconda della composizione; può essere associato a qualsiasi nota, da erbaceo a legnoso e un elenco quasi infinito di possibilità nel mondo delle fragranze.
Il patchouli è utilizzato come un fissativo importante, soprattutto per le fragranze floreali e si trova anche in molti (ma veramente molti) altri tipi di profumi.
È la pietra su cui si fondano le moderne fragranze chypre poiché il muschio di quercia dei chypre vintage è difficile da ottenere o comunque sia limitato dalle normative.
Il patchouli si trova prevalenemente come nota di fondo e non esistono ad oggi sostituti sintetici.
Foglie di Patchouli |
Che odore ha il Patchouli?
Il patchouli, come la maggior parte degli oli essenziali, ha molti componenti e alcuni di questi sono a malapena rilevabili.
Di fatto, gli scienziati hanno trascorso quasi 100 anni a descrivere le molecole profumate nel patchouli.
C'è stato un bel dibattito su come i diversi odori contribuiscono al profumo di patchouli e, a quanto pare, molte persone non sono in grado di rilevare vari componenti che compongono il profumo di patchouli.
Il Patchouli ha un odore diverso da persona a persona e spesso si dice che o lo si ama o lo si odia.
Da dove deriva il nome Patchouli?
Il nome Patchouli deriva dal tamil, patch ilia o patch ellai, che significa foglia verde.
È un membro della famiglia delle Lamiaceae (che comprende anche altre erbe come menta, basilico, rosmarino, salvia, lavanda e perilla) e probabilmente ha avuto origine in Indonesia e nelle Filippine, sebbene da allora si sia diffuso in molte aree tropicali.
La pianta del patchouli è dotata di foglia verde scuro e piccoli fiori bianco violacei.
La maggior parte dell'olio essenziale di patchouli è ancora prodotto in Indonesia e nelle aree delle Filippine, spesso distillato localmente.
Pogostemon cablin, nome tecnico del Patchouli |
Sebbene sia una pianta reperibile ai tropici, può anche essere coltivata annualmente nelle regioni più fredde.
Dalle distillazioni indonesiane, la nota di vino dolce è meno percettibile mentre le distillazioni statunitensi o europee hanno spesso note più fruttate, simili a quelle del vino.
Nei luoghi in cui vengono utilizzati alambicchi di ferro tradizionali, il ferro darà un colore marrone e un odore caratteristico mentre un passaggio all'acciaio inossidabile può essere utilizzato per produrre un olio essenziale di patchouli senza ferro.
Con l'invecchiamento, eventuali note verdi, terrose o mentolate scompariranno e la dolcezza dell'olio essenziale diventerà evidente. E, come un buon vino, il patchouli migliora con l'età.
Il patchouli è uno dei prodotti più importante nell'industria del profumo e la sua produzione supera i 30 milioni di dollari, almeno il doppio del valore monetario dell'olio di rose.
È anche molto utile in aromaterapia.
Alcuni sostengono che abbia qualità di soppressione dell'appetito suggerendo che possa essere utile per le persone a dieta.
Ultima nota sul Patchouli, il suo odore stimolante è usato come un antidepressivo naturale.
La storia del Patchouli
La pianta di patchouli e il suo profumo furono introdotti all'inizio del XIX secolo a Parigi e nel resto d'Europa, quando le foglie venivano utilizzate per proteggere gli indumenti di cashmere durante le spedizioni per l'uso successivo da parte di donne di famiglia nobile.
Le foglie di patchouli vengono tradizionalmente utilizzate per tenere le tarme e altri insetti lontani dai tessuti pregiati e paesi come il Borneo e l'Indonesia usavano le foglie in questo modo per le loro esportazioni in Europa.
Si dice che la regina Vittoria foderasse le sue casse di lino con foglie di patchouli.
Di conseguenza, il profumo stesso divenne molto popolare e divenne rapidamente associato a materiali di alta qualità, compresi i pregiati indumenti di cashmere indossati all'epoca.
Questo è stato probabilmente anche il periodo in cui l'olio essenziale di patchouli ha iniziato ad essere utilizzato nei profumi.
Molti americani associano il patchouli al movimento hippie della fine degli anni 60 e dei primi anni 70, quando i giovani dell'epoca profumavano i loro corpi con l'olio di patchouli.
Era il profumo preferito durante l'estate dell'amore nel 1967, quando ben 100000 persone si riunirono nel quartiere Haight-Ashbury di San Francisco.
Commenti
Posta un commento