Recensione Acqua di Parma Colonia Assoluta
Acqua di Parma Colonia Assoluta, la massima potenza
Ennesima recensione sui profumi di Acqua di Parma, ebbene sì ne ho molte disponibili, questa volta su quella che è la loro colonia più "strong" ovver Colonia Assoluta.
Sarò molto di parte nel paralre di questo profumo, già la colonia classica di Acqua di Parma è uno dei miei profumi preferiti (tralasciando la durata) questo poi, che è una versione più moderna e persistente dell'originale, senza andare a snaturarla è uno dei profumi con cui mi ci farei letteralmente il bagno.
I nasi creatori sono infatti due dei più grandi nasi della storia moderna, stiamo parlando di Bertrand Duchaufour e Jean-Claude Ellena. Basti pensare che il primo si occupa di ideare le fragranze di L'Artisan Parfumeur la casa di profumi di nicchia francese, il secondo oltre che naso scrittore, è il profumiere interno esclusivo di Hermès dal 2004.
Una creazione di questo duo può essere acquistata a occhi chiusi ma scendiamo un attimo nei dettagli e vediamo perchè Colonia Assoluta è la migliore colonia di Acqua di Parma mai rilasciata.
Acqua di Parma Colonia Assoluta, il suo packaging iconico |
Quali sono le note di Acqua di Parma Colonia Assoluta?
Alcune persone mi hanno fatto notare come questa colonia assomigli, non troppo vagamente, all'originale Eau Sauvage di Dior.
Ebbene, anche il mio naso nota questa somiglianza anche se Colonia Assoluta ha una resa olfattiva molto più "classica" a mio parere.
Online troverete alcune recensioni che paragonano l'apertura di questa fragranza al Raid, l'antirepellente per zanzare, bhe diciamo che le note agrumate in apertura non sono per tutti. Sono molto più "pesanti" della colonia classica e se non siete abituati potrebbero essere troppo. Certo che limitarci all'apertura è banale, non solo, l'alta concentrazione di note agrumate (arancia su tutte) è voluta e serve (secondo me) a distanziarsi dalle versioni più leggere disponibili.
Nello specifico le note di Acqua di Parma Colonia Assoluta sono le seguenti:
- Note di Testa: Arancia amara, Bergamotto e Verbena. La Verbena sinceramente non sapevo cosa fosse prima di scoprire che era contenuta nella fragranze, è un fiore usato in erboristeria il cui odore ricorda il limone. Effettivamente sentivo una note diversa dal bergamotto e probabilmente era proprio questa, per capirci meglio, pensate al sapore che hanno le caramelle della Ricola al limone, ecco, bingo!
- Note di Cuore: Ylang Ylang, Vetiver, Cedro, Pepe, Gelsomino e Paprika. Bhe, una combinazione ambiziosa, sopratutto per la scelta della paprika (che comunque non vi immaginate chissà che, è leggera). Lo Ylang Ylang è quello che domina le note di cuore e viene fuori poco dopo le note di testa
- Note di Fondo: Patchouli e muschio, il primo sarà quello che vi accompagnerà fuori di casa visto che appare dopo 20-30 minuti
La mia opinione su Acqua di Parma Colonia Assoluta
Sono un ragazzo under 30 e chiunque mi sconsiglierebbe di usare fragranze di Acqua di Parma dicendo che sono troppo ricercate/da grandi. Ebbene, nulla di più falso, l'eleganza non ha età e questo è il tipico profumo che lo dimostra.
Sebbene chiudendo gli occhi possa ricordare un uomo brizzolato il suo punto forte è l'eleganza e la classicità degli odori. Classici che però come già detto sono più moderni rispetto alla colonia standard in quanto osano con alcune note fuori dagli schemi (paprika su tutte).
Il Patchouli e il Vetiver sono effettivamente note da adulti ma il mio naso le apprezza già ora, è solo questione di abitudine e principalmente legata ai contesti che frequentate. Se vi troverete in contesti di persone adulte questo profumo vi farà fare un figurone, anche perchè l'unica nota "dolente" (l'apertura super agrumata) la sentite solo voi a casa quando la spruzzate all'inizio, tutto il resto è impeccabile e vi accompagnerà nelle vostre uscite.
Per il costo siamo su cifre accessibili, come in generale il resto della collezione colonie di Acqua di Parma.
E voi cosa ne pensate? Avete mai provato la Colonia Assoluta?
Commenti
Posta un commento