Recensione Acqua di Parma Iris Nobile

Acqua di Parma Iris Nobile una fragranza storica

Acqua di Parma ha lanciato Iris Nobile nel 2004. 

La fragranza è stata creata da Francis Kurkdjian e Francoise Caron e presenta note di petali di iris, anice stellato, mandarino, bergamotto, fiore di cedro, fiori d'arancio, radici di iris, vaniglia e cristalli d'ambra.

Iris Nobile si apre con note agrumate frizzanti e marcate sfumature di anice.
Nei successivi venti minuti l'anice svanisce e al suo posto arriva un morbido fiore d'arancio su un letto di iris burroso. L'iris stesso è molto delicato e tenue, con solo un sussurro di cipria. 

È un profumo elegante e discreto, da consigliare prevalentemente al genere femminile, anche se in realtà non lo trovo troppo eccessivo da usare anche per uomini (durante il periodo estivo si intende). 

È leggermente dolce, ma non eccessivamente vanillico, e non mi sembra di sentire nore d'ambra. Non ci sono note terrose.

Iris Nobile nella versione Eau de Toilette (anche se in commercio è possibile acquistare la versione Eau de Parfum), è molto leggero, un unico spruzzo non gli rende giustizia. 

Provandolo per la prima volta da una mini bottiglia splash, ho notato a malapena gli agrumi o l'anice, e l'ho reputato di brevissima durata.
Ho pensato che fosse piacevole, ma non era qualcosa che ero intenzionato a comprare, essendo molto femminile come già detto e poco persistente.
Provato poi solo recentemente da un campione di spray vero e proprio ne sono però rimasto affascinato.
Ciò non toglie la breve durata, nel mio caso due spruzzi durano da due a quattro ore sulla mia pelle.

acqua di parma iris nobile
Acqua di Parma Iris Nobile

Nel 2006 la maison Acqua di Parma ha rilasciato Iris Nobile anche nella versione Eau de Parfum, che migliora il suo difetto principale (la persistenza). Volendo la versione Eau de Parfum di Iris Nobile potrebbe anche essere utilizzata come profumo autunnale avendo un cuore più terroso della versione originale.

Commenti

Post popolari in questo blog

Chi è Alessandro Gualtieri?

Recensione Boccanera Orto Parisi

Recensione Cuoium Orto Parisi